15 maggio 2023
Novità Soci Gite sociali

aMa Bologna 2023: gli appuntamenti estivi

Dopo il successo dell’edizione primaverile, aMa Bologna prosegue con le sue proposte estive, rivolte a un turismo di prossimità, per scoprire o riscoprire la città e i suoi dintorni.

Sito Immagini News 2

La rassegna aMa Bologna Estate 2023 anche quest’anno fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena, e ha come obiettivo quello di indagare l’interazione tra l’attività antropica e l’ambiente fisico, ovvero le "Geografie del Territorio".

 

In programma ci sono passeggiate guidate ed escursioni, visite ai musei e ai palazzi storici di Bologna, che aprono in esclusiva per i visitatori di aMa Bologna, come Palazzo Ratta Pizzardi, sede dell’Azienda USL di Bologna, o Palazzo della Mercanzia, sede della Camera di Commercio di Bologna. In calendario anche passeggiate alla scoperta del nostro patrimonio industriale e una serie di incontri in libreria con instant exhibition multimediale, in collaborazione con la Libreria Nanni, sotto il Portico de’ Musei.

 

La rassegna è resa possibile grazie a BCC Felsinea, main sponsor, e al contributo di Confcommercio Ascom Bologna, Alce Nero, Campa, Macron, SO.GE.SE.

 

Il Presidente di BCC Felsinea Andrea Rizzoli: “Il nostro territorio è particolarmente ricco di imprese e imprenditori che hanno fatto la storia e che hanno contribuito a creare quel tessuto produttivo ed economico che vede oggi l’Emilia, e più in generale l’Italia, ai primi posti in numerosi settori. È per noi un piacere sponsorizzare anche questa edizione estiva di aMa Bologna che, con la novità delle visite dedicate al patrimonio industriale, valorizza ancor più le peculiarità dei nostri territori”.

 

“Quando gli obiettivi sono sviluppare attività di promozione del nostro territorio attraverso iniziative culturali Confcommercio offre sempre, con piacere, il suo appoggio e il suo sostegno. Attraverso il vasto programma promozionale di aMa Bologna, che si sviluppa per la maggior parte dei mesi dell’anno, è possibile infatti valorizzare Bologna e promuovere il suo patrimonio culturale. Auguriamo quindi che questo progetto estivo che va da maggio a ottobre possa avere la massima diffusione e partecipazione come i precedenti” dichiara Giancarlo Tonelli, Direttore Generale di Confcommercio Ascom Bologna.

Ti potrebbe interessare anche:

Torna la campagna di raccolta fondi “Bologna tifa per i bambini”

Bologna FC 1909, Bimbo Tu e BCC Felsinea insieme per la Medicina riabilitativa infantile dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.

L'avvocata Simona Parlangeli nuovo membro del CdA di BCC Felsinea

La dottoressa Parlangeli subentra al consigliere Gherardo Nesti, scomparso nei mesi scorsi.
“Accogliamo con fiducia l’avvocata Parlangeli, certi che saprà dare il suo concreto contributo per il futuro della banca”, ha detto Andrea Rizzoli, Presidente di BCC Felsinea.

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda