Novità Privati

Le misure del Governo per incentivare le spese senza contanti

Con il piano Italia Cashless una parte di spesa degli acquisti sarà restituita, mentre con la Lotteria degli Scontrini è possibile partecipare ad un concorso a premi che ricompensa i cittadini che effettuano le spese presso gli esercizi commerciali e gli esercenti.

carte di pagamento

Cashback

 

Con il Cashback, a partire dal 1° gennaio 2021, ottieni il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti che effettui con carte in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione o presso artigiani e professionisti.

Non c’è un importo minimo di spesa ed è possibile ottenere rimborsi fino a 300 euro l’anno. Ogni 6 mesi, se effettui un minimo di 50 pagamenti, ricevi il 10% dell’importo speso, fino ad un massimo di 150 euro di rimborso complessivo. Il rimborso massimo per singola transazione è di 15 euro.


Dall’8 al 31 dicembre 2020 sarà invece attivo l’Extra Cashback di Natale grazie al quale sono sufficienti 10 acquisti con carte di debito, prepagate e di credito per avere il 10% di rimborso, fino a un massimo di 150 euro che ti saranno accreditati nei primi mesi del 2021.


CHI PUÒ OTTENERLO
Puoi ricevere il Cashback e l’Extra Cashback di Natale se hai compiuto 18 anni e risiedi in Italia.


COME PARTECIPARE
Devi registrarti al Programma Cashback:

  • Assicurati di avere SPID (la tua identità digitale); se non ce l'hai richiedila subito: https://spid.gov.it/richiedi-spid
  • In alternativa, puoi utilizzare la Carta d'Identità Elettronica (CIE 3.0) abbinata al PIN che hai ricevuto al momento del rilascio. Maggiori informazioni su www.cartaidentita.interno.gov.it/
  • Scarica l’app IO (disponibile sugli store Apple Store e Play Store) effettuando l’accesso con SPID o con Carta d’Identità Elettronica. Maggiori informazioni su https://io.italia.it/

In fase di registrazione al Cashback, dovrai inserire:

  • Gli estremi identificativi di una o più carte di debito, prepagate e di credito
  • Il codice IBAN del tuo conto su cui vuoi ricevere i rimborsi

Dopo esserti registrato puoi procedere con gli acquisti utilizzando esclusivamente gli strumenti di pagamento elettronici che hai inserito per partecipare al Programma Cashback.

 

QUALI ACQUISTI SONO VALIDI
Sono validi tutti gli acquisti in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione o presso artigiani e professionisti ad eccezione degli acquisti effettuati online (e-commerce).

 

COME SONO EROGATI I RIMBORSI
Riceverai i rimborsi del Programma Cashback con un bonifico sull’IBAN che hai indicato in fase di registrazione o in un momento successivo.

 

SUPER CASHBACK: COS'È?
Dal 1° gennaio 2021, senza alcun importo minimo di spesa, potrai concorrere per il Super Cashback di 1.500 euro ogni sei mesi. Hai diritto al Super Cashback se rientri tra i primi 100.000 cittadini che hanno totalizzato, in un semestre, il maggior numero di transazioni con carte e app di pagamento. Conta il numero di acquisti, non gli importi spesi.
Puoi ottenere il Super Cashback di 1.500 euro per gli acquisti fatti nei seguenti tre semestri:

  • 1° semestre: dal 1° gennaio al 30 giugno 2021
  • 2° semestre: dal 1° luglio al 31 dicembre 2021
  • 3° semestre: dal 1° gennaio al 30 giugno 2022

 

Per maggiori informazioni, visita il sito www.cashlessitalia.it o scarica l'infografica.

 

Lotteria degli Scontrini


La Lotteria degli Scontrini è un concorso al quale possono aderire i maggiorenni e i residenti in Italia semplicemente acquistando - in contanti o senza - beni o servizi presso esercizi commerciali al minuto.
Partecipare alla Lotteria è semplice: basta collegarsi al sito dell’iniziativa e richiedere il Codice Lotteria che bisognerà mostrare all'esercente al momento dell’acquisto. 

 

COME SI OTTIENE IL CODICE LOTTERIA
Dal primo dicembre puoi richiedere il Codice Lotteria al seguente link: https://servizi.lotteriadegliscontrini.gov.it/codicelotteria

 

COME FUNZIONA LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
Ad ogni acquisto, ti spetterà un biglietto virtuale per ogni euro speso fino a un massimo di 1.000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiori a 1.000 euro; 10 scontrini possono quindi farti ottenere fino a 10.000 biglietti virtuali, 100 scontrini fino a 100.000 biglietti virtuali e così via. Se l’importo speso è superiore a 1 euro, l’eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà comunque un altro biglietto virtuale.
Non saranno validi ai fini della Lotteria gli scontrini corrispondenti ad acquisti effettuati online o nell'esercizio di attività di impresa, arte o professione. Non partecipano alla Lotteria, inoltre, gli acquisti per i quali il consumatore richieda all'esercente l’acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale.
La Lotteria avrà estrazioni “ordinarie” ed estrazioni “zero contanti”: se avrai utilizzato strumenti di pagamento elettronico parteciperai ad entrambe.


Per maggiori informazioni, visita il sito dedicato.

Ti potrebbe interessare anche:

BCC Felsinea entra per la prima volta nella classifica delle aziende più attente al clima

Fra le 175 società italiane in elenco, BCC Felsinea si posiziona al 53esimo posto.

Il Gruppo Cassa Centrale tra le aziende più attente al clima 2025

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende.