Novità Soci

Raccomandazione della Banca Centrale Europea in materia di distribuzione dei dividendi

Con Raccomandazione in data 27/07/2020 la Banca Centrale Europea ha abrogato la precedente raccomandazione del 27 marzo 2020 (BCE/2020/2029) sulla destinazione dei dividendi ed il riacquisto di azioni proprie delle banche.

 

Si rammenta che a seguito della precedente raccomandazione Cassa Centrale Banca aveva richiesto alle Banche affiliate di condizionare il pagamento dell'eventuale dividendo solo al verificarsi delle seguenti e congiunte condizioni:

  • Spread BTP/BUND non superiore a 230 bps, quale media delle rilevazioni nel periodo luglio/settembre 2020;
  • Cessazione dello stato di emergenza dichiarato dal Governo Italiano;
  • Assenza di sospensioni ulteriori e successive al 1° ottobre disposte dalla BCE, nel qual caso la sussistenza delle prime due condizioni precedenti andrà verificata alla nuova data di scadenza dell’efficacia della sospensione. Qualora la sospensione dovesse perdurare alla data di approvazione del bilancio 2020, gli utili destinati a dividendo verranno imputati a riserva, venendone definitivamente esclusa la distribuzione.”

La recente Raccomandazione ha prorogato al 1° gennaio 2021 la data del 1° ottobre 2020 indicata per il pagamento dei dividendi di cui alla raccomandazione BCE del 27 marzo 2020, pertanto l'obbligo di corrispondere il dividendo ai soci deve intendersi sospeso fino al 1 gennaio 2021.

 

 

Il Consiglio di Amministrazione

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Educazione finanziaria: premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto GLHF della Federazione regionale delle BCC, fra loro anche 3 ragazzi coinvolti da BCC Felsinea

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.