05 dicembre 2023
Novità Territorio

Fare banca pensando al bene del territorio: la storia di BCC Felsinea

È il titolo della "storia responsabile" dedicata alla nostra banca che la Città Metropolitana di Bologna ha raccontato sul suo sito.

Rizzoli 2

“Storie responsabili” è la pagina del sito della Città Metropolitana di Bologna in cui vengono raccontate le imprese ammesse all’Albo metropolitano delle aziende socialmente responsabili. Realtà che, attraverso azioni concrete, cercano di migliorare ogni giorno la vita della comunità.

Fra le prime aziende ammesse all'Albo, c’è anche BCC Felsinea, che è risultata pure la prima banca iscritta. Giudicata socialmente responsabile in 2 su 3 ambiti di valutazione (azienda solidale e azienda educativa), BCC Felsinea è stata raccontata dalla Città Metropolitana di Bologna nell'articolo "Fare banca pensando al bene del territorio":

 

"Una storia che dimostra come sia possibile crescere come impresa e al tempo stesso supportare la propria comunità territoriale, grazie a un modello di business incentrato sul benessere diffuso e l’attenzione agli altri.

È quella di Banca di Credito Cooperativo (BCC) Felsinea. Abbiamo avuto l’occasione di intervistare il Presidente, Andrea Rizzoli, che ci ha raccontato come l’organizzazione interpreta il proprio ruolo sul territorio in cui opera tutti i giorni."

 

Continua a leggere l'articolo >>

Ti potrebbe interessare anche:

Torna la campagna di raccolta fondi “Bologna tifa per i bambini”

Bologna FC 1909, Bimbo Tu e BCC Felsinea insieme per la Medicina riabilitativa infantile dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.

L'avvocata Simona Parlangeli nuovo membro del CdA di BCC Felsinea

La dottoressa Parlangeli subentra al consigliere Gherardo Nesti, scomparso nei mesi scorsi.
“Accogliamo con fiducia l’avvocata Parlangeli, certi che saprà dare il suo concreto contributo per il futuro della banca”, ha detto Andrea Rizzoli, Presidente di BCC Felsinea.

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda