03 maggio 2024
Novità

Il docufilm sui 120 anni di BCC Felsinea fra i 10 film più votati candidati al Premio Film Impresa 2024

Screenshot 2024 05 03 Alle 20.21

Si sono concluse il 28 aprile le votazioni online per decretare il miglior film d'impresa secondo la giuria popolare fra le 99 pellicole candidate al Premio Film Impresa 2024.

Fra i film in gara, il docufilm sui 120 anni di BCC Felsinea è risultato fra i 10 film più votati.

 

Scopri di più >>

 

Il docufilm "120 anni di BCC Felsinea"

La pellicola - realizzata nel 2022 per celebrare l'anniversario della banca raccontandone la storia e i valori - segue una narrazione cronologica che, partendo dal contesto storico in cui si è sviluppato il Credito Cooperativo, nato a fine Ottocento con l’intento di supportare l’economia agricola messa in crisi dalla Rivoluzione Industriale, arriva ai giorni nostri soffermandosi sull’evoluzione a cui è andata incontro la cooperazione di credito, che ha saputo sdoganarsi dal concetto di “banchetta” di provincia e diventare una realtà solida, forte e competitiva, ma senza rinunciare ai suoi principi fondanti ispirati alla mutualità, alla cooperazione, alla reciprocità.

Il docufilm è stato realizzato dallo Studio Veronesi Namioka. 

 

Cos'è il Premio Film Impresa

Giunto quest'anno alla sua seconda edizione, il Premio Film Impresa è un progetto di Unindustria nato per valorizzare, esaltare e raccontare la realtà delle imprese e di chi ci lavora.

L'evento annuale premia i corti, i cortissimi e i migliori documentari delle imprese italiane, che si svelano raccontando la loro storia e l'origine della produzione industriale; i loro progetti, il loro saper fare e la capacità di innovare; il loro rapporto con il territorio, la società e l’immaginario.

Ti potrebbe interessare anche:

Torna la campagna di raccolta fondi “Bologna tifa per i bambini”

Bologna FC 1909, Bimbo Tu e BCC Felsinea insieme per la Medicina riabilitativa infantile dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.

L'avvocata Simona Parlangeli nuovo membro del CdA di BCC Felsinea

La dottoressa Parlangeli subentra al consigliere Gherardo Nesti, scomparso nei mesi scorsi.
“Accogliamo con fiducia l’avvocata Parlangeli, certi che saprà dare il suo concreto contributo per il futuro della banca”, ha detto Andrea Rizzoli, Presidente di BCC Felsinea.

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda