07 maggio 2022
Novità Territorio

La Pubblica Assistenza di Monterenzio si dota di un’ambulanza all’avanguardia

Il mezzo di soccorso sarà il primo, sul territorio di Monterenzio e delle aree limitrofe, ad avere a bordo i dispositivi più moderni, come il massaggiatore cardiaco automatico: “Necessario per garantire alle zone più periferiche quell’assistenza sanitaria che, soprattutto nelle situazioni di emergenza, è quanto mai vitale” dichiara Andrea Rizzoli, Presidente di BCC Felsinea che, grazie a un contributo di 15mila euro, ha collaborato all’acquisto dell’ambulanza.

Il mezzo è intitolato alla memoria di Sergio Monarini, soccorritore storico della Pubblica Assistenza di Monterenzio prematuramente scomparso: “È grazie alla sua esperienza e alla sua attenzione verso le necessità di chi si trova nel momento del bisogno se oggi abbiamo potuto dare concretezza alla sua visione e realizzare un’ambulanza con tutti gli accorgimenti più moderni” sottolinea Tamara Imbaglione, Presidente della Pubblica Assistenza di Monterenzio e moglie di Sergio Monarini.

OK 1

COMUNICATO STAMPA

 

È stata inaugurata oggi in piazza a Bologna la nuovissima ambulanza che sarà presto in uso alla Pubblica Assistenza di Monterenzio e che sarà in servizio in tutta la zona Savena-Idice fino alla periferia est di Bologna e nei Comuni limitrofi: un mezzo dotato delle più moderne tecnologie e pensato per accogliere al meglio chi è nel momento del bisogno. Il suo acquisto è stato possibile anche grazie al contributo di 15.000 euro stanziato da BCC Felsinea.

 

Sul territorio di Monterenzio, questa è l’unica ambulanza ad avere un dispositivo meccanico per compressione toracica che, simulando il massaggio cardiaco manuale, è di grandissimo aiuto per i soccorritori, che possono così garantire la continuità della manovra anche in situazioni in cui non è sempre praticabile al meglio” racconta Tamara Imbaglione, Presidente della Pubblica Assistenza di Monterenzio e moglie del soccorritore Sergio Monarini, alla cui memoria è intitolata l’ambulanza.

 

Presente nel mezzo anche un piano barella ammortizzato per rendere il trasporto del paziente più confortevole e sicuro, così come l’attacco per la culla termica: “Un accorgimento importantissimo per assistere i neonati in difficoltà, considerando il lungo tragitto per trasportarli in ospedale a Bologna” precisa Tamara Imbaglione.

 

“Abbiamo voluto fortemente contribuire all’acquisto di questo mezzo di soccorso sia per tenere viva la memoria di Sergio Monarini, nostro Socio da oltre 30 anni e uomo di grandissimo valore e spessore, sia per aiutare a garantire alle persone che vivono nei nostri territori alla periferia cittadina quell’assistenza sanitaria che, soprattutto nelle situazioni di emergenza, è quanto mai vitale; una sensibilità che accomuna anche molti nostri dipendenti e Soci che prestano servizio nella Pubblica Assistenza come volontari” sottolinea il Presidente di BCC Felsinea Andrea Rizzoli, presente alla cerimonia inaugurale insieme a Tamara Imbaglione, al Sindaco di Bologna Matteo Lepore, all’Assessore regionale alla Salute Raffaele Donini, all’Assessore allo Sport del Comune di Bologna Roberta Li Calzi, ai Sindaci di Monterenzio, Loiano e Monghidoro, e al Presidente di ANPAS Emilia-Romagna Miriam Ducci.

Ti potrebbe interessare anche:

Torna la campagna di raccolta fondi “Bologna tifa per i bambini”

Bologna FC 1909, Bimbo Tu e BCC Felsinea insieme per la Medicina riabilitativa infantile dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.

L'avvocata Simona Parlangeli nuovo membro del CdA di BCC Felsinea

La dottoressa Parlangeli subentra al consigliere Gherardo Nesti, scomparso nei mesi scorsi.
“Accogliamo con fiducia l’avvocata Parlangeli, certi che saprà dare il suo concreto contributo per il futuro della banca”, ha detto Andrea Rizzoli, Presidente di BCC Felsinea.

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda