Dal 07 aprile 2022 al 16 maggio 2022
Novità Privati Soci Territorio

Prestipay lancia il nuovo Prestito Green per realizzare progetti ecosostenibili con semplicità e trasparenza

In un contesto di mercato in cui la sostenibilità ambientale è sempre più rilevante nelle scelte di acquisto delle famiglie italiane, Prestipay S.p.A. ha realizzato un prodotto volto a finanziare progetti ecosostenibili ad un tasso promozionale fino al 15 maggio.

Prestipay Prestito Green

Prestipay Prestito Green è il nuovo finanziamento flessibile fino a 50.000 euro attraverso il quale sarà possibile sostenere la realizzazione di progetti eco-friendly come:

  • Acquisto di veicoli elettrici o ibridi (bicicletta elettrica, scooter elettrico, auto elettrica o ibrida)
  • Installazione di impianti fotovoltaici e termici (pannelli solari, impianti eolici)
  • Installazione di impianti termo-idraulici (caldaie, climatizzatori, depuratori, sistemi a biomasse) e geotermici
  • Isolamento termico (cambio infissi e serramenti, coibentazione pareti e coperture)
  • Installazione di impianti di illuminazione a LED e sistemi di domotica
  • Installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
  • Acquisto di elettrodomestici di classe A+ o superiore

 

Grazie alle opzioni di flessibilità garantite dal Prestito Green, sarà possibile modificare l’importo della rata mensile e la durata del piano di rimborso, rimodulando l’impegno mensile in base alle proprie esigenze. L’utilizzo delle opzioni di flessibilità non comporta alcun costo aggiuntivo, inoltre le spese di istruttoria pratica sono azzerate.

 

Inoltrare la richiesta è semplice e veloce grazie alla comodità della firma digitale disponibile in filiale, una scelta ecologica che elimina il consumo di carta e riduce le tempistiche di delibera del finanziamento. In caso di approvazione, l’importo richiesto sarà disponibile in poche ore direttamente sul conto corrente.

 

Per ricevere un preventivo gratuito e personalizzato in base alle proprie esigenze e per scoprire tutti i dettagli sulle condizioni di flessibilità, è possibile rivolgersi alla filiale di fiducia.

 

Scopri di più >>

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Educazione finanziaria: premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto GLHF della Federazione regionale delle BCC, fra loro anche 3 ragazzi coinvolti da BCC Felsinea

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.